LA SCUOLAYamaha Music Foundation

Il sistema didattico

Da oltre 60 anni la Yamaha Music Foundation si occupa di didattica musicale per l’infanzia, sviluppando e aggiornando costantemente il proprio sistema d’insegnamento, molto diverso da quello tradizionale.

Questo metodo permette agli allievi di comprendere la teoria attraverso la pratica e pone massima attenzione allo sviluppo dell’orecchio e della creatività, proponendo un repertorio molto vario senza limiti tra i generi musicali.

Gli allievi apprendono la musica in modo divertente, grazie ad un unico sistema educativo e ad un programma di studi all’avanguardia e unificato in tutto il mondo.
https://nuovascuolamusicale.com/wp-content/uploads/2019/07/team-yamaha-school-lecco.jpg
https://nuovascuolamusicale.com/wp-content/uploads/2019/07/metodo-insegnamento-scuola-musicale-lecco.png

Perché scegliere la nostra scuola?

La prima Scuola di Musica Yamaha fu avviata nel 1954. Da allora si sono aperte più di 4.500 scuole in tutto il mondo e più di 5 milioni di allievi le hanno frequentate, sotto la guida di oltre 18.000 insegnanti; Yamaha lavora costantemente per lo sviluppo di corsi musicali destinati ad allievi di tutte le età.

Siamo convinti che l’educazione e la pratica musicale debba essere una componente fondamentale di una società moderna: suonare, cantare e fare musica insieme influenza positivamente la nostra vita; i benefici che la musica può avere sulla qualità della vita delle persone e, di conseguenza sull’intera società, sono davvero incredibili. Yamaha si propone soprattutto di stimolare e favorire lo sviluppo delle attitudini musicali con le quali ognuno di noi nasce, offrendo corsi a partire dalla più tenera età e fornendo un supporto continuo e costante agli insegnanti.

Il metodo d'insegnamento della nostra scuola si basa sul sistema: ascoltare, cantare, suonare, leggere, creare. Il percorso di apprendimento più naturale possibile che pone le basi per la creatività musicale.

LE CARATTERISTICHESistema Yamaha di educazione musicale

Siamo convinti che un programma di educazione musicale non può mancare in una società moderna.
La cultura musicale influenza positivamente la società ed educa in modo duraturo alla socializzazione.
I programmi educativi di Yamaha, dedicati all'infanzia, tengono in debita considerazione le caratteristiche dei bambini in relazione alla loro età e alle loro caratteristiche fisiche e psichiche.

I principi pedagogici applicati nelle YAMAHA Music School sono i seguenti:
https://nuovascuolamusicale.com/wp-content/uploads/2019/07/educazione-musicale.png
LE FASCE D'ETÀ DEGLI ALLIEVI
Un progetto educativo adeguato all’età degli allievi consente sviluppi significativi durante le lezioni.

I bambini imparano a parlare la loro lingua madre grazie al naturale interscambio con gli altri. La facoltà di apprendimento attraverso l’udito, (l’orecchio) ha uno sviluppo significativo tra i 4 e i 6 anni di età. Un periodo fondamentale non solo per l’apprendimento del linguaggio parlato ma anche per imparare il linguaggio musicale.

La Scuola di Musica Yamaha attribuisce un’importanza particolare ai fattori legati all’età nelle lezioni di musica destinate ai bambini: l’infanzia è un’età fondamentale per un corretto sviluppo delle facoltà intellettive e musicali di un individuo.
LA LEZIONE COLLETTIVA
La lezione collettiva è una caratteristica centrale nel sistema Yamaha di educazione musicale.

La creazione di un clima favorevole all’apprendimento, stimolare nuovi interessi, favorire l’attivazione delle facoltà percettive di ciascuno sono alcune tra le attività che impegnano gli insegnanti in questo sistema. Gli allievi, pur dotati di diverse capacità di apprendimento, vengono incoraggiati ad imparare assieme, ricevendo al tempo stesso un’attenzione individuale. Lo stimolo reciproco favorisce lo sviluppo delle capacità musicali e il suonare in ensemble motiva l’appartenenza al gruppo.

Decenni di esperienza e di ricerche hanno portato alla creazione di programmi didattici in cui l’apprendimento di ciascuno è favorito proprio dall’appartenenza ad un gruppo.
LO SVILUPPO DELLA CREATIVITÀ
Lo sviluppo della creatività è un altro dei cardini del sistema di educazione musicale Yamaha.

Avere conoscenze musicali approfondite è fondamentale per sviluppare la propria creatività e per essere in grado di realizzare le proprie idee musicali. L’improvvisazione, l’arrangiamento e le altre tecniche creative sono importanti valori aggiunti alle normali lezioni. Si affrontano anche musiche di stili ed epoche diverse e tutte hanno pari dignità. Materiali didattici appositamente studiati favoriscono la pratica e l’esercizio fin dall’inizio del corso e portano al conseguimento degli obiettivi prefissati.

“Imparare con divertimento” è il principio che assegna un’ “etichetta” a tutte le attività delle scuole di musica YAMAHA.

Perché studiare musica?

Contatti
Via Cavour 90/N - 23900 Lecco (LC)
+39 0341 360504
Dati

Nuova Scuola Musicale Todeschini
Copyright © 2019
All rights reserved.
P.I.: 01495830133

https://nuovascuolamusicale.com/wp-content/uploads/2019/09/Logo-Yamaha-Nuova-Scuola-musicale-Lecco.png

GIORNATA PORTE APERTE:
DOMENICA 17 SETTEMBRE LECCO
DOMENICA 24 SETTEMBRE COSTA MASNAGA
Prenota la tua lezione cliccando qui: